Prot.70/11 Ai Soci FIPm Loro sedi Oggetto: convocazione Assemblea Generale ordinaria e straordinaria Carissimo/a Socio/a, Con la presente ti comunico che, a norma di Statuto, è indetta per il giorno Sabato 25 febbraio 2012 alle ore6.00 in prima convocazione e alle ore11.30 in seconda convocazione a Roma, presso la sede del Colap in […]
Leggi tutto
Lo Spazio Creativo IL MOSAICO, Via Zeila, 4/A, Verona in collaborazione con F.I.Pm Federazione Italiana Psicomotricisti Metodi Jacobson e Bergès Il termine “rilassamento” è entrato a far parte del linguaggio corrente ed è usato con significati molto diversi: si va dal ripristino di un generale stato di benessere, alla pura distensione fisica e muscolare, […]
Leggi tutto
Federazione Italiana Psicomotricisti Via Scuola Agraria, 29/A – 37142 VERONA – Tel. 045/8700409 fax 045/972652 – e-mail: afipm@vodafone.it SEMINARIO TEORICO PRATICO DI AGGIORNAMENTO PER PSICOMOTRICISTI – EDUCATORI PROFESSIONALI – INSEGNANTI DISTURBI DI APPRENDIMENTO E PSICOMOTRICITA’ 20 APRILE 2013 DISTURBI DI APPRENDIMENTO E PSICOMOTRICITA’ 20 APRILE 2013 Non ho insegnato nulla ai miei allievi: li ho […]
Leggi tutto
20 – 21 Aprile 2013 QUELLO CHE LE PAROLE NON DICONO: L’ALFABETO DEL CORPO C’è più ragione nel tuo corpo, che non nella tua migliore sapienza. F. Nietzsche Presentazione Il linguaggio corporeo costituisce la prima modalità di comunicazione, a disposizione del bambino fin dalla nascita. La comunicazione non verbale è la via […]
Leggi tutto
Federazione Italiana Psicomotricisti Segreteria Regionale Calabria Psicomotricità e Psicomotricisti, senza se e senza ma Lo Psicomotricista ha fondamenti epistemologici, obiettivi e modalità operative peculiari che lo contraddistinguono come figura professionale specifica.Il consolidamento sul piano operativo nel territorio nazionale è ormai radicato, ma rischia di confondersi con altre figure professionali riconosciute e di pari dignità che […]
Leggi tutto
Efficacia della terapia psicomotoria nel trattamento della triade sintomatologica dei DisturbiPervasivi dello Sviluppo. Sintesi di uno studio. di Carmela Giordano, Psicomotricista Introduzione La necessità, a volte da molti ed in tante occasioni trascurata, di cercare una spiegazione ad atteggiamenti e reazioni è di fondamentale importanza in ogni situazione che implichi scambi sotto qualunque forma e […]
Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA COLAP 24ottobre 2012 PROFESSIONI: LA LEGGE PER LE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI IN DIRITTURA D’ARRIVO Tra lunedì e martedì si votano gli emendamenti in commissione e da novembre il testo pronto per il voto in aula “Fonti ufficiose del Senato ci assicurano che entro la prossima settimana, tra martedì e mercoledì, la X Commissione Attività […]
Leggi tutto
Comunicato stampa – 23 ottobre 2012 Grande successo del CoLAP a PLUS ITALIA NUOVE PROFESSIONI: un universo di 3milioni e 227 mila professionisti aspetta una regolamentazione Tributaristi, grafologi, counselor, psicomotricisti, interpreti, manager, musico terapeuti , operatori delle discipline bionaturali, esperti di disgrafie, rieducatori della scrittura, pedagogisti, statistici, informatici, mediatori sistemici, guide ambientali, esperti di pratiche […]
Leggi tutto
Carissimi associati, Oggi è un giorno di festa. Finalmente dopo un duro e costante lavoro portato avanti dal CoLAP in questi anni, ieri pomeriggio, con la presenza in aula del nostro Presidente Lupoi, è stato approvato il testo della legge sulle associazioni professionali …LA NOSTRA LEGGE…che ora passerà all’esame e alla votazione del senato. Dall’inizio […]
Leggi tutto
Ci sono giunte notizie di vari percorsi proposti agli psicomotricisti da Enti privati per far riconoscere il titolo e/o la professione. LA FIPM, AL FINE DI TUTELARE GIURIDICAMENTE LA FIGURA ED ESSENDO ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA SENZA FINALITA’ DI LUCRO, CHIEDE AGLI PSICOMOTRICISTI DI FARSI DARE LE LEGGI O I DECRETI DI RIFERIMENTO E DI CONFRONTARE I DATI […]
Leggi tutto